Sicilia-Contributi fino a € 5.000,00 a fondo perduto sull'installazione di impianti fotovoltaici

Scritto il 06/11/2023
da giovannicasablanca


La Regione Siciliana ha varato il decreto n.53 del 24 ottobre 2023, in cui il Dipartimento dell'Energia disciplina l'erogazione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di impianti fotovoltaici.

Sono ammessi a finanziamento l'acquisto e installazione di impianti fotovoltaici nonché di sistemi di accumulo di energia elettrica prodotta dagli stessi impianti fotovoltaici realizzati a servizio di unità immobiliari a uso residenziale.

Sono ammesse in particolare le spese relative all’acquisto e installazione degli impianti, i lavori correlati, i sistemi per la gestione energetica e il monitoraggio dell’impianto, le spese tecniche, le spese di istruttoria e di gestione della pratica, gli oneri di sicurezza sostenuti per l’intervento, comprensivi di IVA.

Non sono ammissibili le spese documentate da fatture che non siano riconducibili alla realizzazione dell’intervento finanziato individuato nella domanda.

E' prevista l'erogazione di un contributo pari al 50% delle spese sostenute, per un importo massimo di € 5.000,00


L’intervento è ammissibile se sono assicurati:

  • il rispetto della normativa comunitaria, nazionale e regionale di settore, tra cui le norme sulla sicurezza e sull’ambiente;
  • il rispetto della normativa comunitaria e nazionale in materia di aiuti di Stato;
  • la coerenza con la normativa europea sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili; la coerenza con la programmazione e la pianificazione regionale in campo energetico e ambientale.

I soggetti beneficiari

L'Avviso è rivolto alle persone fisiche, proprietari o titolari di diritti reali e personali di godimento formalmente riconosciuti in un atto registrato, riferito all’unità immobiliare ad uso residenziale a servizio del quale viene realizzato l’impianto fotovoltaico nonché un sistema di accumulo di energia elettrica prodotta dal medesimo impianto fotovoltaico, installato su edifici, nel territorio regionale, a servizio dell’immobile di residenza.

Ciascuna persona fisica può presentare domanda per una sola unità immobiliare, per la quale è ammessa una sola domanda per la medesima tipologia di intervento prevista nel bando.

Modalità e termini per la presentazione della domanda

Per accedere al contributo dovrà essere prodotta apposita istanza come da modello contenuto nel bando pubblicato dal Dipartimento Regionale dell'Energia.

Il contributo è assegnato attraverso una procedura a sportello, che valuta l'ammissibilità delle domande secondo l’ordine cronologico della loro presentazione nel periodo di apertura del bando.

In allegato il decreto


D.A. n. 53_GAB del 24 ottobre 2023_0(1) D.A. n. 53_GAB del 24 ottobre 2023_0(1)